Le principali scadenze ambientali, fiscali e contributive per il mese di Aprile 2021.
Lunedì 12 aprile
– Comunicazione operazioni di importo non inferiore a 1.000 euro: contribuenti mensili
Per i soggetti che liquidano l’IVA mensilmente, scade oggi il termine per comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni in contanti legate al turismo di importo pari o superiore a mille euro, effettuate nel 2020 da chi esercita commercio al minuto e attività assimilate e da agenzie di viaggi e turismo, nei confronti delle persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei paesi dell’Unione europea ovvero dello Spazio economico europeo, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato. La comunicazione va effettuata attraverso la compilazione del quadro TU e del frontespizio del modello di “comunicazione polivalente”.
Giovedì 15 aprile
– Imposte di fabbricazione: alcoli metilico, propilico e isopropilico
Entro oggi, deve essere trasmessa al competente UTF copia del registro di carico e scarico degli alcoli metilico, propilico e isopropilico per la produzione, commercializzazione e utilizzazione dei prodotti in questione nel mese precedente.
Venerdì 16 aprile
– INPS
Versare i contributi previdenziali relativi al mese di marzo 2021.
– Accise: versamento
I soggetti obbligati al pagamento delle accise e delle imposte di consumo versano le imposte sui prodotti assoggettati immessi in consumo nel mese precedente.
– Dividendi: versamento delle ritenute
Scade il termine per versare le ritenute operate sugli utili corrisposti nel trimestre solare precedente.
– IRPEF: ritenute d’acconto
Scade il termine per il versamento delle ritenute operate il mese precedente su:
– redditi di lavoro dipendente e assimilati;
– borse di studio, assegni, premi o sussidi per fini di studio o di addestramento professionale;
– redditi di lavoro autonomo;
– redditi derivanti da utilizzazione di marchi ed opere dell’ingegno;
– compensi da rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
– provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio;
– indennità per cessazione di rapporti di agenzia e di collaborazione coordinata e continuativa;
– premi da manifestazioni a premi.
– IRPEF: versamento delle addizionali regionale e comunale
Scade il termine per versare l’addizionale regionale e l’addizionale comunale trattenute nel mese precedente ai dipendenti cessati dal rapporto di lavoro.
Scade, inoltre, il termine per versare la rata delle medesime addizionali trattenuta nel mese precedente.
– IVA: liquidazione e versamento mensile
I contribuenti mensili devono procedere alla liquidazione relativa al mese precedente ed effettuare l’eventuale versamento se superiore a euro 25,82.
Avvertenza: I contribuenti mensili che affidano a terzi la tenuta della contabilità possono liquidare l’imposta sulla base delle annotazioni relative al secondo mese precedente, anziché al mese precedente.
Martedì 20 aprile
– CONAI
Invio dichiarazione trimestrale (1° trimestre 2021) e invio dichiarazione mensile di marzo 2021.
– DIRIGENTI
Versare al Previndai i contributi relativi al 1° trimestre 2021.
– Accisa sull’energia elettrica: comunicazione di superamento della soglia di 200.000 kWh
Per l’applicazione dell’aliquota di euro 0,0075 al kWh o dell’imposta forfettaria di euro 4.820, gli autoproduttori di energia elettrica per uso proprio devono comunicare all’Ufficio delle Dogane, entro il 20 di ogni mese, il superamento della soglia di 200.000 kWh nel mese precedente.
– Comunicazione operazioni di importo non inferiore a 1.000 euro: contribuenti trimestrali
Per i soggetti che liquidano l’IVA trimestralmente, scade oggi il termine per comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni in contanti legate al turismo di importo pari o superiore a mille euro, effettuate nel 2020 da chi esercita commercio al minuto e attività assimilate e da agenzie di viaggi e turismo, nei confronti delle persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei paesi dell’Unione europea ovvero dello Spazio economico europeo, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato. La comunicazione va effettuata attraverso la compilazione del quadro TU e del frontespizio del modello di “comunicazione polivalente”.
Venerdì 30 aprile
– INPS
Scade il termine per la trasmissione all’INPS, mediante il flusso “Uniemens individuale”, delle denunce retributive e contributive, riferite al mese di marzo 2021.
– INPS – AUTORIZZAZIONE AL DIFFERIMENTO CONTRIBUTIVO PER FERIE COLLETTIVE
Entro il 31 maggio va comunicato il periodo feriale per ottenere l’autorizzazione a differire il versamento dei contributi.
– Accise: recupero trimestrale del credito sul gasolio da autotrazione
Scade il termine per presentare la richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito relativo ai consumi di gasolio per autotrazione effettuati nel trimestre solare precedente.
– Imposta di bollo sui documenti informatici: versamento
I soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare devono versare entro il 120° giorno successivo alla chiusura dell’esercizio l’imposta di bollo relativa agli atti, documenti (diversi dalle fatture elettroniche) e registri, emessi o utilizzati con modalità informatiche durante l’anno precedente.
– Imposta di registro: locazioni
In assenza di opzione per il regime della “cedolare secca”, scade il termine per eseguire il versamento dell’imposta relativa ai rinnovi taciti per le annualità che hanno inizio dal 1° aprile 2021.
– Imposta di bollo sui documenti cartacei da assolvere in modo virtuale
Scade il termine per il versamento della seconda rata bimestrale per i soggetti autorizzati a corrispondere il tributo in modo virtuale in relazione ai documenti cartacei.
– IRES, IRAP: acconti in caso di esercizio non coincidente con l’anno solare
Scade il termine per il versamento degli acconti d’imposta da parte dei soggetti aventi esercizio sociale compreso tra il 1° giugno ed il 31 maggio.
– IVA: dichiarazione annuale
Scade il termine per la presentazione in via telematica della dichiarazione annuale.
– IVA: liquidazioni di gruppo
Entro oggi le società controllanti devono comunicare che intendono avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti dell’IVA per l’ammontare complessivamente dovuto dal gruppo. La scelta si effettua con la dichiarazione IVA annuale presentata nell’anno solare a decorrere dal quale si intende esercitare l’opzione.
– IVA: rimborso o compensazione del credito trimestrale
Scade il termine per trasmettere la richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA maturato nel trimestre solare precedente, mediante l’apposito modello.
– IVA: comunicazione dei dati delle operazioni con soggetti non stabiliti
Scade il termine per effettuare l’invio telematico dei dati relativi alle cessioni di beni e prestazioni di servizi, effettuate e ricevute nel primo trimestre del 2021, verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, escluse quelle per le quali è stata emessa bolletta doganale e quelle per le quali sono state emesse o ricevute fatture elettroniche tramite il Sistema d’Interscambio.