• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Mantova
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Le opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza spiegate in modo semplice in 10 mini guide.

IL PNRR IN PILLOLE

26 Luglio 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Segnaliamo un utile strumento per una rapida lettura delle opportunità e delle risorse attivate dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tutto quello che bisogna sapere sul PNRR è illustrato e raccontato con un linguaggio chiaro e immediato nelle 10 guide “L’Italia riparte – Il PNRR in sintesi”, disponibili sul sito internet di LineaAmica (https://lineaamica.gov.it/). L’iniziativa è realizzata da Formez Pa, d’intesa con il Ministro per la Pubblica Amministrazione e il Dipartimento della Funzione pubblica, per rispondere alle domande più comuni sul PNRR e renderlo così patrimonio condiviso della collettività. Che cos’è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, quali riforme dovrà approvare l’Italia nei prossimi cinque anni, come cambierà la Pubblica Amministrazione e che opportunità avranno famiglie, Comuni e imprese? Al rilancio dell’Italia, delineato dal PNRR, è riservata la dotazione complessiva di 235,14 miliardi di euro per attuare un vasto programma di riforme secondo tre assi strategici: transizione digitale e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale e riequilibrio territoriale. Le guide, oltre a fornire un quadro generale del Piano, delle sue 6 Missioni, corrispondenti alle grandi aree di intervento e delle loro 16 Componenti, descrivono le principali novità e le ricadute divise per settori e destinatari. Approfondimenti ad hoc sono dedicati alla Pubblica Amministrazione, al Sud, alla Ricerca, alla Governance e alla dotazione finanziaria del PNRR. Nelle guide, in pillole, il documento chiave per la ricostruzione del Paese:

  • Il PNRR in sintesi
  • Il PNRR – La riforma della Pubblica Amministrazione 
  • Il PNRR per i Comuni
  • Il PNRR per le Imprese 
  • Il PNRR per le famiglie
  • Il PNRR per le Pubbliche Amministrazioni 
  • Il PNRR per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione
  • Il PNRR per il Mezzogiorno
  • Il PNRR – Governance, attuazione, impatto
  • Le 16 componenti del PNRR – dotazione finanziaria
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE MantovaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Mantova
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata