• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Mantova
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Promemoria regole Casse Edili

CNCE – avvio della verifica di congruità della manodopera

29 Settembre 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

In vista dell’avvio della verifica della congruità della manodopera nei lavori edili fissata al 1° novembre 2021 con riferimento ai lavori denunciati da tale data, la CNCE riassume alcuni importanti principi stabiliti a livello nazionale.

La CNCE (Commissione Nazionale Casse Edili), con una recente nota, ha ricordato a tutte le Casse Edili la necessità di garantire il rispetto di tutte le regole stabilite dalle Parti Sociali nazionali, anche al fine di garantire l’omogeneità dei comportamenti a livello nazionale.

Segnaliamo di seguito le principali indicazioni rivolte alle Casse Edili ma di diretto interesse per le imprese.

In primo luogo, è stato ricordato il principio del rispetto delle ore in base al quale:

  1. condizione per la regolarità dell’impresa è che la stessa dichiari nella denuncia un numero di ore – lavorate e non – non inferiore a quello contrattuale;
  2. la somma delle ore lavorate e di quelle non lavorate, comunque computabili, non deve essere inferiore al monte ore lavorabili, computato mese per mese;
  3. il numero delle ore di lavoro deve essere commisurato a quelle dell’orario ordinario di lavoro a norma di legge e di contratto.

In merito, la CNCE ha ricordato in particolare le seguenti esimenti rispetto alla verifica delle ore:

  • “permessi non retribuiti”: fino a un massimo di 40 ore annue per anno civile;
  • “permessi retribuiti”: fino a un massimo di 88 ore annue, da utilizzare non oltre il 30 giugno dell’anno successivo a quello di maturazione;
  • “ferie”: fino a un massimo di 160 ore per anno solare.

Nel caso di superamento dei predetti limiti, la Cassa Edile chiede chiarimenti all’impresa, così come nel caso in cui le ore non lavorate siano imputate, a titolo esemplificativo, ad “assenza ingiustificata”.

Qualora l’impresa non fornisca spiegazioni esaurienti sul mancato rispetto dell’orario contrattuale, la Cassa Edile richiederà il pagamento di accantonamenti e contributi relativi alle ore non giustificate, mancanti al raggiungimento delle ore lavorabili nel mese, pena la segnalazione di irregolarità nella Banca dati nazionale delle imprese irregolari (BNI).

La CNCE ricorda, inoltre, che la sospensione di attività deve essere comunicata tempestivamente dall’azienda alla Cassa Edile competente, con la denuncia relativa al mese di inizio della sospensione.

Altra circostanza segnalata dalla CNCE riguarda le imprese che non hanno cantieri attivi la cui iscrizione alla Cassa Edile dovrà indicare la causa del mancato invio delle denunce e l’impegno a procedervi non appena iniziata un’attività con dipendenti operai.

Infine, i casi di mancato rispetto della disciplina contrattuale sulla trasferta (ossia di versamento a Cassa Edile diversa da quella prevista per contratto) potranno essere segnalati dalle Casse alla stessa CNCE per le verifiche del caso.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE MantovaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Mantova
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata