OSSERVATORIO CONGIUNTURALE ANCE SUL SETTORE DELLE COSTRUZIONI - FEBBRAIO 2021
Mercoledì 10 febbraio 2021 si è tenuta la presentazione dell’Osservatorio Congiunturale sull’industria delle Costruzioni, curato dalla Direzione Affari Economici, Finanza e Centro Studi dell’Ance.
All’incontro, è intervenuto il Professor Marcello Messori, ordinario di Economia presso la Luiss e Direttore della Luiss School of European Political Economy, che ha offerto il suo punto di vista sull’opportunità offerta dal Recovery Plan per il rilancio dell’economia e del contributo che il settore delle costruzioni sarà chiamato a svolgere.
Il Rapporto evidenzia come lo scoppio della crisi sanitaria da Covid-19 e le chiusure di quasi tutte le attività economiche che il Governo ha imposto per contenere l’emergenza pandemica, hanno soffocato i primi segnali di inversione di tendenza osservati nelle costruzioni nel 2019 e proseguiti nei primi mesi dello scorso anno.
Nel 2020 per gli investimenti in costruzioni l’Ance stima una significativa flessione del -10,1% in termini reali generalizzata in tutti i singoli comparti. Per il 2021, invece, si prevede un rimbalzo del +8,6% degli investimenti in costruzioni, trainato principalmente dal comparto del recupero abitativo e da una graduale ripresa dell’attività sia nel comparto non residenziale privato sia in quello pubblico. Le principali direttrici di questo rilancio sono rappresentate dal Superbonus e dal Recovery Plan, dei quali il rapporto offre un’analisi approfondita.
Si trasmettono l’Osservatorio Congiunturale sul settore delle costruzioni e i documenti illustrati nel corso della presentazione alla stampa.