Pubblicato sulla Gazzetta UE il Regolamento sul Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza
Il 18 febbraio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza (c.d. Recovery Fund). A questo punto gli Stati membri possono ufficialmente presentare alla Commissione europea i propri piani nazionali di ripresa e resilienza. La scadenza indicativa per la presentazione è il 30 aprile 2021.
La Commissione avrà due mesi di tempo per valutare i piani e formulare una proposta di decisione di esecuzione del Consiglio. Il Consiglio dovrebbe quindi adoperarsi per adottare tale decisione entro quattro settimane dall’adozione della proposta della Commissione. Una volta approvato il piano, lo Stato interessato potrà ricevere un anticipo pari al 13% delle risorse a lui destinate. Il processo descritto è tuttavia ancora subordinato alla approvazione da parte di tutti i 27 Stati membri dell’UE, conformemente alle rispettive norme costituzionali, della decisione sulle risorse proprie. Questa consentirà alla Commissione europea di raccogliere sul mercato i fondi da destinare agli Stati membri per l’attuazione dei piani nazionali. Al momento 6 Stati soltanto hanno provveduto alla ratifica.