WEBINAR: “LE RISPOSTE AL FUTURO DELLE COSTRUZIONI: FOCUS SULLA SALUBRITÀ” - 25 MARZO 2021, ORE 16.00
Superbonus, efficienza energetica e miglioramento sismico, sono stati di certo gli interventi maggiormente richiesti negli ultimi anni.
Oggi, complice anche la situazione sanitaria, l’edilizia ha avuto un’accelerazione nei confronti di concetti progettuali e costruttivi meno noti: il comfort abitativo e la salubrità indoor.
Il webinar, di cui si allega la locandina, grazie alle indicazioni del medico, si pone l’obiettivo di fornire spunti per orientare le scelte progettuali ed esecutive e posizionarsi in modo diverso nel mercato.
La salubrità e il comfort costituiscono già uno standard per alcuni gruppi lavoro, come testimoniato dai due ospiti che li hanno integrati nelle loro realizzazioni, utilizzandoli come leva competitiva.
Elementi cardine rimangono sempre le conoscenze e la gestione del processo edilizio, sia per le marginalità del business che per la soddisfazione del cliente.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione obbligatoria da effettuarsi tramite il link https://costruireinqualita.it/verona/corso/le-risposte-al-futuro-delle-costruzioni-focus-sulla-salubrita/.
Il webinar prevede il riconoscimento dei crediti formativi ai professionisti iscritti ai rispettivi Ordini e Collegi Professionali
WEBINAR: “LE RISPOSTE AL FUTURO DELLE COSTRUZIONI: FOCUS SULLA SALUBRITÀ” - 25 MARZO 2021, ORE 16.00
Superbonus, efficienza energetica e miglioramento sismico, sono stati di certo gli interventi maggiormente richiesti negli ultimi anni.
Oggi, complice anche la situazione sanitaria, l’edilizia ha avuto un’accelerazione nei confronti di concetti progettuali e costruttivi meno noti: il comfort abitativo e la salubrità indoor.
Il webinar, di cui si allega la locandina, grazie alle indicazioni del medico, si pone l’obiettivo di fornire spunti per orientare le scelte progettuali ed esecutive e posizionarsi in modo diverso nel mercato.
La salubrità e il comfort costituiscono già uno standard per alcuni gruppi lavoro, come testimoniato dai due ospiti che li hanno integrati nelle loro realizzazioni, utilizzandoli come leva competitiva.
Elementi cardine rimangono sempre le conoscenze e la gestione del processo edilizio, sia per le marginalità del business che per la soddisfazione del cliente.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione obbligatoria da effettuarsi tramite il link https://costruireinqualita.it/verona/corso/le-risposte-al-futuro-delle-costruzioni-focus-sulla-salubrita/.
Il webinar prevede il riconoscimento dei crediti formativi ai professionisti iscritti ai rispettivi Ordini e Collegi Professionali