PROROGATO AL 30 GIUGNO 2021 IL TERMINE PER L'ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE
Con il Provvedimento n. 56618 del 28 febbraio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha nuovamente prorogato, spostandolo al 30 giugno 2021, il termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici.
Si tratta di un ulteriore rinvio rispetto a quello già previsto, da ultimo, con il provvedimento del 23 settembre 2020 che aveva spostato la scadenza al 28 febbraio 2021.
La proroga si è resa necessaria perché non si è ancora conclusa l’interlocuzione avviata con il Garante per la Privacy per definire le misure di garanzia a tutela dei diritti e delle libertà degli interessati considerata la memorizzazione integrale di tutti i dati, non solo fiscali, contenuti nei file XML delle fatture elettroniche.
Si ricorda che il servizio è attivabile mediante la sottoscrizione di un apposito accordo con l’Agenzia delle Entrate ed è disponibile sia per gli operatori IVA (o loro intermediari delegati) che per i consumatori finali.
Più in particolare, gli operatori IVA possono aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche tramite la specifica funzionalità online accessibile sul portale “Fatture e corrispettivi”.
In assenza di adesione effettuata da almeno una delle parti (cedente/prestatore o cessionario/committente) l’Agenzia delle Entrate, dopo l’avvenuto recapito della fattura al destinatario, cancella i dati delle fatture elettroniche fatta eccezione per i soli dati fattura (diversi da natura, qualità e quantità) che verranno mantenuti per le attività istituzionali di assistenza e di controllo automatizzato, fino a che non saranno decorsi i termini per gli eventuali accertamenti (vale a dire entro il 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento) ovvero definiti gli eventuali giudizi.
Se, invece, almeno uno dei soggetti aderisce al servizio, verranno memorizzati tutti i dati dei file fattura rendendoli disponibili esclusivamente al contribuente che ha effettuato l’adesione.
Si ricorda, inoltre, che nel periodo transitorio e quindi sino al 30 giugno 2021, si potrà comunque continuare a consultare tutte le fatture emesse e ricevute a partire da gennaio 2019 (data di entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica).