PROROGHE DEI TERMINI DI INVIO-CONSEGNA DELLE CU 2021 E DI CONSERVAZIONE DELLE E-FATTURE 2019
La Certificazione Unica 2021 relativa ai redditi erogati a dipendenti e collaboratori dovrà essere trasmessa, esclusivamente per via telematica, all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2021 e dovrà essere rilasciata ai contribuenti entro la medesima scadenza. Il termine per entrambi gli adempimenti era originariamente fissato al 16 marzo 2021. Il comunicato del MEF, inoltre, rende nota la proroga di tre mesi del termine per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019, fissato altrimenti al 10 marzo 2021, secondo quanto sarà parimenti disposto dal citato decreto,
Il Comunicato-stampa del MEF dello scorso 13 marzo (riportato in allegato) ha reso nota la proroga al 31 marzo prossimo, in luogo del 16 marzo 2021, del termine unico per l’invio all’Agenzia delle Entrate della Certificazione Unica 2021 (in versione “ordinaria”), con riferimento ai redditi di lavoro dipendenti e ai compensi erogati ai collaboratori, nonché per il rilascio della certificazione ai contribuenti (in versione “sintetica”). Resta confermato al 2 novembre 2021 il termine per le certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata
La medesima proroga al 31 marzo 2021 sarà prevista anche per l’invio all’Amministrazione finanziaria, da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido, veterinari, etc.), dei dati utili per la predisposizione della dichiarazione precompilata. In virtù di questo slittamento, l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei cittadini la dichiarazione precompilata il 10 maggio 2021, anziché il 30 aprile.
Il comunicato del MEF, inoltre, rende noto lo slittamento di tre mesi del termine per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019, fissato altrimenti al 10 marzo 2021, secondo quanto sarà parimenti disposto dal citato decreto.