Superbonus: efficientamento energetico del condominio a più volumi
Se un edificio è composto da più volumi è possibile effettuare i lavori condominiali di riqualificazione energetica, agevolati con il Superbonus al 110%, solo su alcuni corpi di fabbrica. In tal caso, il salto di classe viene verificato sull’edificio nella sua interezza.
È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta 453 del 1° luglio 2021 su un caso riguardante un edificio costituito da tre volumi composti sia da unità residenziali che da uffici. Il condominio si rivolge all’Agenzia per capire come verificare il salto di due classi energetiche richiesto per legge, dato che intende effettuare i lavori di isolamento termico agevolati al 110% solo su due dei tre volumi.
Su questa questione l’Agenzia conclude che ai fini dell’intervento di isolamento termico agevolato dal Superbonus, l’Istante potrà valutare il requisito dell’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda considerando tutti e tre i corpi di fabbrica pur effettuando gli interventi solo su due di essi.
Con l’occasione, rinviando ai chiarimenti forniti dall’ENEA nel “Vademecum APE Convenzionale”, l’Agenzia ricorda che:
[1] Cfr. il comma 3 dell’art. 119 del D 34/2020 convertito nella legge 77/2020.
[2] Cfr. il punto 12 dell’allegato A del DM 6 agosto 2020 (c.d. “requisiti Ecobonus“).