Conversione in legge del DL 73/2021 - cd. “Sostegni-bis”
Confermate la sospensione delle cartelle esattoriali sino al 30 giugno 2021, rafforzamento dell’ACE, l’estensione a 2 milioni di euro del limite massimo dei crediti di imposta e dei contributi compensabili o rimborsabili, la detassazione per l’acquisto della prima casa a favore degli under 36, l’estensione del Bonus Alberghi anche alle spese sostenute nel 2022.
Tra le novità introdotte in fase di conversione in legge del D.L. “Sostegni-bis”, credito d’imposta fino a 100.000 euro per il recupero edilizio di immobili storico-artistici e proroga dei termini di versamento della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio”, in relazione alle rate da corrispondere nell’anno 2020 e 2021.
Lo prevede la Legge 23 luglio 2021, n.106, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 25 maggio 2021, n.73, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, pubblicata sul S.O., n.25 alla Gazzetta Ufficiale, n.176 del 24 luglio 2021, ed in vigore dal 25 luglio 2021.
L’ANCE illustra le misure fiscali di interesse per il settore, comprensive delle disposizioni introdotte in fase di conversione in legge del D.L. “Sostegni-bis”, che complessivamente riguardano: