• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Mantova
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Accolta dal Senato la richiesta Ance di proroga del temine della nomina degli organi di controllo nelle srl.

DL Crisi di impresa accolta al Senato la richiesta ANCE su proroga nomina organi di controllo s.r.l.

18 Ottobre 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’Aula del Senato ha licenziato, in prima lettura, il disegno di legge di conversione del DL 118/2021 recante “recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia” (DDL 2371/S), con la votazione di fiducia su un maxiemendamento del Governo che riproduce le modifiche approvate dalle Commissioni riunite Giustizia e Industria.

Il decreto legge, in scadenza il prossimo 23 ottobre, è stato inviato all’esame della Commissione Giustizia della Camera per la definitiva approvazione (DDL 3314/C).

Tra le modifiche apportate in Commissione, in accoglimento delle istanze dell’ANCE, è stata approvata una norma che proroga ulteriormente il termine per la nomina degli organi di controllo nelle s.r.l. e nelle cooperative che, nel 2020 e 2021, abbiano superato almeno uno degli specifici limiti patrimoniali, reddituali e di occupazione previsti dalla normativa (art.2477 comma 2). L’adempimento dovrà essere eseguito entro l’approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2022, ossia entro il termine ordinario del 30 aprile 2023 (il termine era stato da ultimo prorogato al 30 aprile 2022 dall’art.51-bis del DL 34/2020 “Rilancio”, convertito dalla legge 77/2020).

Nel corso dell’esame nelle Commissioni riunite sono stati, inoltre, accolti dal Governo due ordini del giorno che, in linea con quanto richiesto dall’ANCE, impegnano l’Esecutivo a valutare:

  • l’opportunità di coinvolgere le rispettive Associazioni di categoria nell’elaborazione degli indici di crisi, anche mediante l’introduzione di una norma specifica (G/2371/3/2 e 10 – testo 2);
  • la possibilità di specificare, con apposito provvedimento normativo, le modalità e i requisiti di partecipazione delle Associazioni di categoria negli OCRI a livello locale (G/2371/10/2 e 10 – già 1.0.10).

Il provvedimento d’urgenza prevede, inoltre, come richiesto ed auspicato dall’’ANCE la proroga dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa (D.Lgs 14/2019) dal 1° settembre 2021 al 16 maggio 2022, rinvia al 31 dicembre 2023 anche le segnalazioni d’allerta, ivi compresi gli indici di crisi, ed introduce, dal 15 novembre 2021, un meccanismo semplificato di composizione negoziata della crisi.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE MantovaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Mantova
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata