• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Mantova
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Superbonus al 2025 per immobili con danni da sisma

1 Marzo 2022
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Prorogato il Superbonus fino al 31 dicembre 2025 per gli interventi eseguiti su immobili residenziali nei Comuni interessati da eventi sismici, per i quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza, ed in presenza di nesso di causalità tra il danno ed il sisma, accertato dalla scheda AeDES.

Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n.8/E del 15 febbraio 2022, risolvendo i dubbi legati all’applicabilità della proroga del “110%” fino al 2025 per gli immobili interessati da eventi sismici verificatisi dal 1° aprile 2009, introdotta dalla legge di Bilancio 2022 (cfr. il nuovo art.119, co.8-ter del D.L. 34/2020).

In particolare, per gli immobili posti nelle zone terremotate, la proroga del “110%” fino al 2025 si riferisce sia agli importi, eccedenti il contributo per la ricostruzione, agevolabili con il SuperEcobonus ed il SuperSismabonus, sia alla maggiorazione del 50% delle spese ammissibili a tali benefici, riconosciuta in alternativa al contributo.

Sul punto, l’Agenzia delle Entrate, nella R.M. n.8/E/2022 chiarisce che la proroga opera a condizione che gli edifici su cui si interviene: siano residenziali o a prevalente destinazione residenziale.
Sono comprese nella proroga le unità immobiliari a destinazione abitativa, quali le unifamiliari, mentre sono esclusi gli immobili strumentali all’attività di impresa, arti o professioni;
siano stati danneggiati, e sia stato accertato il nesso tra il danno e l’evento sismico, mediante la scheda AeDES (o altro documento analogo), che attesta l’entità del crollo e l’inagibilità del fabbricato;
si trovino nei comuni delle Regioni interessate da eventi sismici per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza, ivi compresi i cd. “comuni fuori cratere” ed a nulla rilevando la mancata proroga dello stesso.

Diversamente, l’Agenzia delle Entrate precisa che la proroga del Superbonus al 2025 non si applica nell’ipotesi in cui gli immobili, ancorché posti nei Comuni in stato di emergenza, non siano stati danneggiati dagli eventi sismici.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE MantovaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Mantova
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata